Il simbolismo dei portafortuna nei gioielli

13 set 2025

Da secoli l’uomo affida ai gioielli non solo un valore estetico, ma anche un significato simbolico. I gioielli portafortuna nascono come amuleti, capaci di proteggere da energie negative e attrarre prosperità, felicità e serenità. Diffusi in ogni cultura, da Oriente a Occidente, hanno sempre avuto un ruolo speciale: indossare un portafortuna significa portare con sé un messaggio di speranza e protezione.

Il corno rosso napoletano: contro il malocchio

Tra i simboli più famosi c’è senza dubbio il corno rosso napoletano. Radicato nella tradizione partenopea, rappresenta un potente amuleto contro il malocchio e le energie negative. Ancora oggi è uno dei portafortuna più richiesti, indossato come ciondolo o charm per custodire energia positiva. Abbiamo dedicato un articolo al corno rosso napoletano, un simbolo che intreccia leggende, tradizioni e curiosità della cultura partenopea.

👉 Scopri la storia del corno rosso portafortuna.


La mano di Fatima (Hamsa): protezione e benedizione

Diffusa nelle culture mediterranee e mediorientali, la mano di Fatima, conosciuta anche come Hamsa, è simbolo di protezione, benedizione e forza interiore. Indossarla significa invocare pace, equilibrio e armonia nella vita quotidiana.


L’occhio turchese: scudo contro gli sguardi malevoli

L’occhio turchese, noto anche come occhio di Allah o nazar, è uno dei simboli più popolari nei gioielli portafortuna. Si crede che protegga da invidie e sguardi malevoli, portando serenità e stabilità a chi lo indossa.


Il quadrifoglio: fortuna rara e preziosa

Trovare un quadrifoglio è già di per sé un segno di fortuna. Per questo, il suo simbolo nei gioielli rappresenta prosperità e buona sorte. Amato in tutto il mondo, resta uno degli amuleti più iconici e universali.


La coccinella: buon auspicio e rinnovamento

Anche la coccinella è considerata un portafortuna. Con il suo colore vivace e la sua delicatezza, porta con sé un messaggio di rinascita, cambiamento positivo e gioia. Regalare un gioiello con una coccinella significa augurare a qualcuno felicità e protezione.



Perché scegliere un gioiello portafortuna

I gioielli portafortuna non sono semplici ornamenti: custodiscono valori, tradizioni e auguri che attraversano il tempo. Un ciondolo, un bracciale o una collana possono diventare un dono speciale, capace di dire “ti proteggo”, “ti auguro il meglio”, “sono vicino a te”.

Noi di Lapilli crediamo che ogni gioiello sia una storia da indossare. Per questo, i nostri amuleti portafortuna uniscono artigianalità e significato, trasformandosi in simboli di protezione e speranza da tramandare e vivere ogni giorno.

👉 Scopri la collezione di gioielli portafortuna.


Condividi questo